Il Dog Orienteering può essere praticato tutti i giorni con il proprio cane, ognuno con il proprio obiettivo: il binomio sportivo per allenarsi, la famiglia e l’appassionato per divertirsi e trascorrere una giornata piacevole tra appassionati e amici a 4 zampe, il tutto all’aria aperta immersi nella natura o anche in un parco cittadino.
Si può praticare come sport agonistico, come propedeutico per le attività di protezione civile oppure semplicemente a livello escursionistico amatoriale, da soli o in compagnia.
Per questi motivi nelle gare sono previste numerose categorie suddivise per taglia del cane e grado di difficoltà.
La pratica dell’Orienteering può essere intesa come un’ottima attività relazionale con il proprio cane, da praticare tutti i giorni, di corsa o come una rilassante passeggiata nelle palestre a cielo aperto che la natura ci propone.

Questo progetto nello specifico ha i seguenti obbiettivi:
– Proporre nuove attività di cooperazione con il proprio cane
– Favorire il benessere fisico del conduttore
– Attività sportiva a contatto con la natura per favorire il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente
– Preparare/Allenare divertendosi unità cinofile da soccorso per la ricerca di persone disperse